Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 14:21

Autovelox selvaggio, la Camera dice stop.

Marina Fanara ·

La legge per dare una stretta all'uso improprio degli autovelox da parte dei Comuni esiste già da 9 anni (n. 120 del 2010), ma finora è rimasta lettera morta perché non è mai stato emanato il relativo decreto attuativo.

Basta autovelox per fare cassa

Ora potrebbe essere la volta buona. La commissione Trasporti della Camera dei deputati, infatti, ha appena approvato una risoluzione nella quale viene espressamente chiesto al Governo di impegnarsi con un provvedimento entro il 31 maggio prossimo.

Nella mozione, approvata e condivisa da tutti i deputati della commissione, si chiede espressamente all'esecutivo un decreto per imporre l'utilizzo corretto dei rilevatori elettronici della velocità, eliminando il rischio che questi si trasformino in strumenti per fare cassa alle spalle dei cittadini.

Multe, molti Comuni fuorilegge

E non solo. Lo stesso provvedimento dovrebbe disciplinare in maniera più stringente un'altra annosa questione: l'obbligo per i Comuni di utilizzare i proventi delle multe per la manutenzione delle strade e in interventi per aumentare la sicurezza, come già stabilito dal Codice della strada (articolo 208).

Ma, ancora oggi sono pochi quelli che rispettano la norma. Secondo Simone Baldelli, deputato Forza Italia promotore della mozione approvata alla Camera, "su 8.000 Comuni italiani, le Amministrazioni virtuose non arrivano neanche a 300. La stragrande maggioranza non presenta neanche la relazione annuale, anch'essa obbligatoria, di rendiconto e utilizzo delle contravvenzioni. E quel che è peggio senza rischiare alcuna sanzione, perché attualmente la norma non prevede penalità per le Amministrazioni inadempienti".

Decreto atteso entro il mese

Una volta presentato, il decreto attuativo del Governo dovrà passare al vaglio della Conferenza Stato-Città per poi procedere all'emanazione definitiva. "Grazie all'approvazione unanime della risoluzione", sottolinea Baldelli, "il decreto legge, dopo tanti anni di attesa, ora dovrebbe venire alla luce".

"Così", conclude il deputato, "potremo porre fine a una situazione insostenibile imponendo ai Comuni di rispettare la legge sia in merito agli autovelox che in materia di proventi delle multe, nell'interesse dei cittadini. Adesso ci aspettiamo che il governo sia coerente con l'impegno preso e che alle parole facciano presto seguito i fatti".

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Limiti di velocità infranti, cinture non allacciate, uso improprio del telefono sono le sanzioni più frequenti sulle nostre strade anche nel primo quadrimestre dell'anno

· di Marina Fanara

Il ministro Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato modifiche al Codice della strada, tra cui un decreto sul corretto uso di multe e rilevatori della velocità

· di Marina Fanara

Il senatore Gibiino chiede al Governo di fare chiarezza sull'utilizzo da parte dei comuni dei proventi delle contravvenzioni che, per legge, dovrebbero servire alla sicurezza