Bugatti ha deciso di festeggiare i suoi 110 anni di storia attraverso l'esemplare unico Voiture Noire. La lussuosa supercar da 11 milioni di euro (tasse escluse) è stata aggiudicata e, a distanza di quasi due mesi dall'acquisto, il fatidico milionario è uscito allo scoperto: si tratta di Cristiano Ronaldo, calciatore portoghese per cinque volte Pallone d’Oro, che attualmente veste la maglia bianconera della Juventus. Una spesa folle per chiunque ma non per lui, lo sportivo più ricco del mondo con un patrimonio da 300 milioni di dollari.
1.500 cavalli
L’auto è realizzata in fibra di carbonio nero profondo lucido, ma oltre al design e alla qualità dei materiali che la rendono la vettura più preziosa del mondo, è sotto il cofano che la Voiture Noire nasconde il proprio segreto più straordinario: la biposto monta un motore a 16 cilindri con una cilindrata di 8 litri capace di erogare una potenza di 1.500 cavalli, passa da 0 a 100 chilometri orari in 2,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 420 all’ora.
Un vero e proprio oggetto da collezione che travalica i confini del mercato automobilistico e che ora occupa un posto nell’esclusivo garage di Cristiano Ronaldo, vero amante delle sportive di lusso. Ma prima di guidarla dovrà attendere ancora due anni, il tempo necessario alla supercar di uscire dalla fabbrica francese di Molsheim, a pochi chilometri da Strasburgo.
Garage da record
La Bugatti Voiture Noire è la ventesima auto di lusso del campione portoghese. Il bolide è ispirato alla SC 45 Atlantic Aéro Coupé ed è costruita completamente a mano, abbinando la sportività di una hypercar all’eleganza di una limousine.
L'asso portoghese vanta una collezione da oltre 15 milioni di dollari. Nel suo garage, infatti, sono presenti un’altra Bugatti, la Veyron, Ferrari F430 e 599 GTD, una Lamborghini Aventador e poi 3 Audi, Aston Martin, Maserati, Bentley. Un parco auto da fare invidia ai suoi più grandi rivali e colleghi del mondo del calcio le cui collezioni a quattro ruote sfiorano appena le sei cifre di valore.
Top Cars
In una virtuale classifica dei calciatori proprietari delle più costose auto del mondo, dopo CR7, al secondo posto si posiziona il senegalese El Hadji Diouf – ex giocatore del Liverpool e considerato tra i più forti attaccanti africani di sempre - grazie soprattutto alla sua Mercedes Slr-McLaren color argento. Terzo gradino del podio per l’icona del calcio inglese David Beckham e la sua Rolls-Royce Phantom. Supercar da area di rigore.