ACI e Sara Assicurazioni accompagnano il 102° Giro d'Italia con #Rispettiamoci, hashtag della campagna di sicurezza stradale per la sensibilizzazione verso gli utenti più vulnerabili, come pedoni e ciclisti. Alla partenza e all'arrivo di ogni tappa, l’Automobile Club d’Italia e gli istruttori del Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga promuoveranno un decalogo con 10 consigli per automobilisti e ciclisti chiamati a condividere responsabilmente la strada. A supportare l'ACI nell'iniziativa ci sono la Federazione Ciclistica Italiana e l'Associazione CONASS, presieduta dal pluricampione Ivan Basso, nominato Ambasciatore della Sicurezza dei ciclisti 2019. Sara Assicurazioni presenterà inoltre al Giro i nuovi servizi di assistenza per chi va in bici.
Sticchi Damiani e Cairo insieme per la sicurezza e lo sport
Il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani accoglie con entusiasmo "la disponibilità del Giro a promuovere la mobilità responsabile e la comune passione per lo sport, quale portatore ed amplificatore di valori positivi”. Gli fa eco Urbano Cairo, presidente ed amministratore delegato di RCS, che sottolinea come "l’educazione stradale rende più sicuri tutti i ciclisti, professionisti e amatori. Siamo felici della partnership con Automobile Club d’Italia e SARA Assicurazioni, per il prezioso contenuto che racconteremo insieme lungo le strade del Giro".
La maglia rossa ACI
In parallelo alla corsa che impegnerà per 21 tappe ed oltre 3.500 chilometri i corridori di 21 squadre, si disputerà il Giro E, che vedrà come protagonisti gli appassionati cimentarsi sui pedali delle bici elettriche. Il miglior sprinter sarà premiato con la maglia rossa ACI, testimone dell'impegno del Club nell'educazione a quella mobilità sostenibile che oggi passa anche per le e-bike, soprattutto in ambito urbano.