Vola la Hyundai nelle pampas argentine: il team coreano, diretto dall’italiano Andrea Adamo, trionfa con una doppietta nella quinta tappa del Mondiale Rally. Thierry Neuville bissa il successo ottenuto in Corsica e Andreas Mikkelsen sfrutta il potenziale della i20, tenendo a distanza Sebastien Ogier, protagonista con la Citroën C3 di una powerstage superlativa che gli vale il terzo posto sul podio. Rally sfortunato per Toyota, con Ott Tanak estromesso dalla lotta per la vittoria da un guasto alla sua Yaris nella giornata di sabato, Kris Meeke privato del podio da una foratura nell’ultima speciale e Jari-Matti Latvala che si vede sottrarre da Ogier il successo nella powerstage (e i relativi 5 punti bonus) per un solo decimo di secondo.
Neuville leader in classifica
Gara opaca per le Fiesta del team M-Sport: Elfyn Evans si ritira sabato per un guasto e Teemu Suninen è settimo senza grandi acuti. Ford si consola con il successo di Pedro Heller nel Wrc2, mentre Mads Ostberg porta al successo la Citroën C3 nel Wrc2 Pro. In classifica Neuville consolida il suo primato a 110 punti, davanti a Ogier (100) e Tanak (82). Tra i team, guida Hyundai a 157 punti, 37 più di Toyota e 40 di Citroën.
Il Circus rimane in Sudamerica
L’appuntamento con il Wrc si rinnova dal 10 al 12 maggio, con l’esordio del Rally del Cile nella serie iridata. Il percorso si snoda tra le foreste dell’entroterra, fino a sfiorare la costa bagnata dall’Oceano Pacifico, con baricentro della gara nella città portuale di Concepción.