Gli appassionati di cinema ricorderanno un film del 1978, "Convoy: trincea d'asfalto" di Sam Peckinpah nel quale i protagonisti assoluti erano dei bisonti della strada lanciati in inseguimenti pericolosi tra Arizona e California. Decisamente più tranquilla la sfida di Toyota con la presentazione del Kenworth T680 Class 8: primo camion a idrogeno nato dalla partnership tra il costruttore giapponese e lo storico marchio Usa di autocarri Kenworth Truck Co.
L'evento ha inaugurato l'Advanced Clean Transportation Expo, il raduno dedicato agli automezzi a zero emissioni che si svolge ogni anno presso il Convention Center di Long Beach.
Lunga autonomia
Grazie al sistema di propulsione a celle a combustibile - tecnologia in grado di produrre energia elettrica senza l'utilizzo di cicli termici - il Kenworth T680 Class 8 è in grado di percorrere, con una sola carica, circa 480 chilometri.
Il nuovo autocarro a zero emissioni è figlio del Zero-and-Near-Zero Emission Freight Facilities Project, il programma del valore di 41 milioni di dollari avviato nel 2017 da Toyota e Kenworth con l'obiettivo di favorire la mobilità fuel cell in tutta l'area del sud della California. Per ora sono stati realizzati 10 esemplari, pronti all'impiego per il trasporto merci nelle zone portuali di Los Angeles.
Sfida a Tesla
Il debutto di un mezzo pesante a emissioni zero in California appare anche come una sfida al grande costruttore elettrico della zona, Tesla che a fine 2017 ha presentato Semi, mezzo pesante elettrico da 800 chilometri di autonomia, con una capacità di carico di 36 tonnellate e in grado di ricaricarsi per due terzi in soli 30 minuti grazie alle speciali colonnine Megacharger del costruttore californiano.