Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:13

Ford, accordo con Rivian.

Luca Gaietta ·

Ford continua a premere l’acceleratore sulla mobilità elettrica. La Casa di Dearborn assumerà una partecipazione di minoranza in Rivian: società americana con sede a Plymouth (Michigan) attualmente impegnata nella creazione e produzione di modelli a batteria sviluppati su una specifica piattaforma modulare polivalente.

Azioni per 500 milioni di dollari

L’alleanza tra le due aziende prevede un investimento da parte di Ford di circa 500 milioni di dollari in azioni della Rivian, con la quale collaborerà per realizzare un veicolo elettrico inedito, probabilmente a ruote alte, del quale però al momento non si conoscono le caratteristiche. E’ escluso comunque si tratti della versione a zero emissioni del pick-up F-150, già da tempo nei piani di Ford e quindi in avanzata fase di sviluppo.

I soldi di Amazon

Jim Hackett, numero uno di Ford, ha dichiarato che “la partnership con Rivian porterà a un nuovo approccio nella creazione dei veicoli elettrici traendo beneficio dalle competenze industriali di entrambe le aziende". Tanto più se si potrà contare sulle forti risorse finanziarie di Rivian che recentemente ha raccolto da investitori esterni 1,16 miliardi di dollari, dei quali oltre 703 milioni dal gigante della vendita al dettaglio online Amazon.

Abbattere i costi dell'elettrificazione

Per Ford si tratta dunque dell’ennesimo accordo mirato ad abbattere gli elevati costi della elettrificazione. L'ultimo di una serie di partnership, tra cui quella con Volkswagen che potrebbe dare vita - nulla è stato ancora però annunciato ufficialmente - ad un gamma di veicoli a batteria utilizzando la piattaforma Meb del costruttore tedesco.

Tag

Amazon  · Ford  · Rivian  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La start up californiana di veicoli a batteria realizza su una sua piattaforma dei modelli a zero emissioni per l'antico marchio del gruppo Ford

· di Angelo Berchicci

Secondo uno studio di AlixPartners, le partnership nell'automotive sono aumentate del 43%. Per condividere gli investimenti su guida autonoma ed elettrificazione

· di Giovanni Passi

La Casa californiana ha messo a punto un sistema per sostituire rapidamente gli accumulatori delle sue elettriche. Addio ai cavi per la ricarica?

· di Carlo Cimini

La società del Michigan viene indicata da Morgan Stanley come "competitor principale" per suv e camion elettrici dell'azienda di di Musk. Interesse di Amazon e di Gm

· di Valerio Antonini

Il costruttore americano punta a debuttare con un pick up a batteria entro il 2020, seguito da un suv. Intanto ha acquistato una fabbrica ex-Mitsubishi in Illinois