Secondo il Brussels Times, la produzione dell'Audi e-tron Sportback - suv coupé elettrico svelato in anteprima allo scorso Salone di Ginevra, più di 400 cavalli di potenza e un'autonomia che sfiora i 400 chilometri - potrebbe essere posticipata e, quindi, le consegne slittare al 2020.
Il ritardo sarebbe causato dal mancato arrivo delle batterie presso lo stabilimento di Bruxelles dove viene assemblata la prima auto elettrica della Casa di Ingolstadt.
7 mesi per le consegne
Gli accumulatori della variante sportiva della e-tron provengono da LG. Secondo il quotidiano belga, il colosso tecnologico coreano starebbe facendo salire vertiginosamente i prezzi e questo impedirebbe al gruppo Volkswagen (proprietario di Audi) di procurarsi il materiale.
Ma oltre alla carenza di batterie, è da segnalare anche la consegna (a rilento) dei motori elettrici causata dal recente sciopero dei dipendenti dello stabilimento Audi di Györ (Ungheria). L'impianto funziona 6 ore al giorno invece di 8 e presto la fabbrica sarà operativa solo 4 giorni su 7 portando stabilmente a un giorno di disoccupazione tecnica. Questo causerebbe il procrastinarsi dei tempi di consegna da 2 a 6/7 mesi.