Subaru presenta al Salone di New York (19/28 aprile) la nuova Outback, sesta generazione di una vettura che da sempre si pone nel mercato come un modello trasversale e unisce lo stile di una station wagon con i caratteri tipici di un suv. E nel caso anche un’altezza da terra generosa di 22 centimetri.
Due motori benzina fino a 260 cavalli
Rispetto alla precedente, la nuova Outback è stata rivista soprattutto nella meccanica. Per adesso non vi sono informazioni riguardo alla gamma europea. Sul mercato americano verrà proposta con due unità a benzina: un 2.5 litri aspirato da 182 cavalli e un 2.4 litri turbo da 260 cavalli, abbinati entrambi a una trasmissione Cvt che prevede la modalità manuale per simulare un cambio tradizionale a otto rapporti.
Sicurezza al top
La nuova Outback impiega un telaio irrigidito e una architettura sospensiva con barre stabilizzatrici, sia all’avantreno che al retrotreno, studiati ad hoc per migliorare il comportamento stradale della vettura in ogni condizione di marcia. Questo contando anche su un pacchetto sicurezza EyeSight proposto di serie, comprensivo di sistemi come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e il monitoraggio della stanchezza del guidatore grazie a una telecamera a infrarossi per il riconoscimento facciale.
Sulla vettura è poi disponibile ora il Front View Monitor che proietta sul display di bordo le immagini della strada nei punti ciechi per una visuale a 180 gradi.