La più lussuosa, grande e spaziosa di tutte le suv Mercedes. Al Salone di New York (17-28 aprile) il costruttore tedesco presenta la nuova Gls, fuoristrada da sette posti e cinque metri e venti di lunghezza, prodotta nello stabilimento di Tuscaloosa in Alabama. Date le dimensioni la vettura è stata pensata per il mercati americano e cinese, ma ovviamente sarà anche nei concessionari europei entro la fine dell’anno. "La nuova Gls è la Classe S dei suv premium. Incarna lusso, sicurezza e intelligenza come nessun altro veicolo", ha dichiarato Ola Källenius, il manager che prenderà il posto del ceo Dieter Zetsche dal prossimo mese.
Il centro stile guidato da Gorden Wagener ha realizzato la nuova Gls seguendo i concetti di modernità, lusso e gusto per il fuoristrada. All’anteriore la grande griglia a due listelli paralleli divide i fari a led, disegnati con un nuove linee più squadrate. Un grande lavoro è stato fatto per migliorare l’aerodinamica della vettura a fronte di un minor consumo di carburante e meno emissioni. Nonostante la mole, il coefficiente di resistenza all’aria dichiarato dalla casa è di 0,32. Un valore piuttosto basso per il segmento. Tutti i nuovi motori a benzina della Gls, a sei (Gls 450) o otto cilindri (Gls 580), sono ibridi di tipo mild. Per l’Europa c’è il nuovo 6 cilindri in due potenze: 350d da 286 cavalli e 400d da 330.
7 posti e 4 schermi
Gli interni sono stati realizzati intorno agli equipaggiamenti tecnologici. A dominare la plancia ci sono due grandi schermi da 12,3 pollici l’uno, da cui si gestiscono tutte le funzioni del sistema infotainment Mbux. Se due display non bastano se ne possono ordinare altri per i sedili posteriori da 11,6 pollici ciascuno.
Tutti i sedili sono regolabili elettricamente di serie, compresi quelli della terza fila che Mercedes dichiara “comodi per chi non supera 1 metro e 94 di altezza”. Completano il pacchetto il climatizzatore automatico a cinque zone, massaggi, riscaldamento e ventilazione delle poltrone e un immenso head up display.