Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 18:27

Car2Go: a Chicago rubate 100 Mercedes.

Paolo Borgognone ·

Far sparire 100 Mercedes non è facile. E' quello che hanno tentato alcuni malintenzionati a Chicago che sarebbero riusciti a mettere le mani sui veicoli della flotta di Car2Go utilizzando l'app del servizio. La polizia ne ha arrestati 21 anche se soltanto uno è detenuto in carcere. Dodici vetture sono state già recuperate mentre di altre 50 si sono perse, per ora, le tracce.

L'allarme lo ha lanciato la stessa compagnia di car sharing che da luglio 2018 opera a Chicago ed è presente anche in altre 24 città Usa. Cento delle sue vetture sulle 400 in servizio nella città affacciata sul lago Michigan erano sparite. La prima preoccupazione è stata che potessero essere utilizzate per commettere crimini. La polizia della città si è subito attivata e nel giro di poche ore ha fermato due decine di persone, che sono state portate in cella ma poi rilasciate senza cauzione. Solo una, un ragazzo di 19 anni del West Side fermato mentre si trovava a bordo di uno dei veicoli trafugati nella zona di East Garfield Park, è ancora detenuta.

Questione di privacy

Quella della sicurezza dei clienti e della loro privacy è, evidentemente, una delle preoccupazioni maggiori per Car2Go che ha commentato l'accaduto parlando di un bug nel sistema informatico che avrebbe permesso ai ladri - "non degli hacker" viene precisato - di rubare le auto e garantendo che non solo nessuno dei suoi dipendenti sarebbe coinvolto ma soprattutto che non ci sarebbero rischio per i dati della clientela.

Da parte sua la polizia di Chicago che sta ancora compiendo le indagini non ha commentato l'accaduto ma ha confermato che le auto non sono state rubate forzando le serrature, ma tramite l'applicazione per smartphone.

Tag

Car2Go  · Chicago  · Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La Casa di Detroit annuncia l'investimento per gli storici stabilimenti in Illinois che sforneranno i nuovi Explorer e Aviator. Previsti anche 500 nuovi posti di lavoro

· di Sergio Benvenuti

Il sindaco della città dell'Illinois Emanuel propone di utilizzare la tecnologia hyperloop dell'imprenditore californiano per collegare l'aeroporto