Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:06

Maxi ponte di Pasqua: occhio al traffico.

Marina Fanara ·

Grazie anche all'opportunità di fare ponte con il 25 aprile e il 1° maggio si prevedono vacanze lunghe quest'anno per le festività di Pasqua con circa 14 milioni di italiani in viaggio su strade e autostrade del Paese. 

Giorni da bollino rosso

Luceverde, il servizio di infomobilità dell'ACI, comunica che è atteso traffico intenso con possibile criticità (bollino rosso) nei giorni 19, 20, 25 e 28 aprile e, ancora, il 1° e il 5 maggio (per i rientri dalle vacanze).

Massima attenzione per chi viaggia nelle autostrade in corrispondenza dei grandi centri dove si prevedono i principali flussi di transito, ovvero l'A1 Milano-Napoli, L'A14 Bologna-Taranto, l'A4 Torino-Trieste, l'A22 del Brennero e l'A2 Autostrada del Mediterraneo (Salerno-Reggio Calabria).

Pasquetta, prudenza in gita 

Non si prevedono giornate da bollino nero, mentre si consiglia prudenza sulle strade anche limitatamente al giorno di Pasquetta (22 aprile), soprattutto a ridosso delle principali città e aree limitrofe (specialmente verso la campagna, i laghi e il mare) per le tradizionali gite fuori porta. 

Per evitare ingorghi, Luceverde invita gli automobilisti ad "attuare partenze intelligenti come mettersi in viaggio nelle prime ore del mattino o a sera inoltrata, meglio ancora se si riesce a posticipare e ad anticipare la partenza di un giorno". 

Divieti per i camion

Si ricorda inoltre che sono attivi i divieti di circolazione per i mezzi pesanti nei giorni di venerdì 19 (dalle ore 14 alle 22), sabato 20 (ore 9-16), Pasqua 21 e Pasquetta 22 (dalle 9 alle 22). Niente camion sulle strade anche il 25  e il 28 aprile (dalle 9 alle 22 in entrambe le giornate) così come mercoledì 1° maggio e domenica 5 maggio (sempre dalle 9 alle 22).

Per tutte le informazioni consultare il sito www.luceverde.it mentre per conoscere le condizioni del traffico in tempo reale chiamare il numero verde 800183434.

Tag

Esodo  · Luceverde  · Traffico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Nuova fiammata dei prezzi dei carburanti in concomitanza dei ponti. Prezzi record in autostrada ma i rincari sono diffusi su tutta la rete italiana

· di Valerio Antonini

Gli automobilisti capitolini perdono in media 254 ore l'anno al volante. Situazione peggiore solo a Bogotà (272 ore). Lo studio di Global Traffic Scorecard

· di Marina Fanara

Secondo il dossier di Legambiente, il 2018 è stato un anno nero per lo smog. Colpa anche delle troppe auto in circolazione. Brescia, Lodi e Monza le più inquinate