Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:44

Shanghai, Pininfarina a batteria.

Edoardo Nastri ·

Pininfarina presenta al Salone di Shanghai (16-25 aprile) due concept car di cui ha curato stile e produzione: la Karma GT by Pininfarina e la Grove Pininfarina Granite.

“Portiamo in Cina la nostra nota competenza nella progettazione di capolavori su quattro ruote, sia per brand rinomati che per nuovi costruttori che hanno bisogno del nostro supporto per definire l’identità del loro marchio e il proprio linguaggio di design”, ha dichiarato Silvio Angori, amministratore delegato di Pininfarina.

Coupè elettrica

L’accordo tra Karma - costruttore californiano di proprietà del gruppo cinese Wanxiang - e Pininfarina è stato annunciato lo scorso anno a Detroit e la GT ne è il primo frutto. La base utilizzata è quella della Revero, una berlina dalle linee sinuose che però il carrozziere torinese ha completamente modificato. Ora infatti le porte sono solo due e la parola d’ordine è purezza delle linee.

Il trattamento delle superfici è stato semplificato e l’andamento delle forme è più fluido. I designer hanno eliminato tutte le sporgenze, comprese le maniglie che sono state ridisegnate a filo con la carrozzeria. La vettura verrà prodotta in serie limitata.

Berlina a idrogeno

Il secondo prototipo è una berlina realizzata per Grove Hydrogen Automotive, costruttore cinese di veicoli che funzionano a celle di combustibile.

Contestualmente Pininfarina ha anche annunciato un accordo commerciale con l’azienda cinese per la realizzazione di "alcuni prodotti che arriveranno in futuro". Si occuperà di tutto questo la filiale del carrozziere torinese con sede a Shanghai. 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore tedesco presenta al Salone di Shanghai (16-25 aprile) la concept car che entro la fine dell'anno si inserirà in gamma tra Gla e Glc