Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 19:16

Mercedes CLA, coupé a realtà aumentata.

Carlo Cimini ·

MONACO DI BAVIERA - Mercedes presenta la seconda generazione della CLA coupé. A sei anni dal suo debutto, la compatta sportiva si rinnova nell'aerodinamica ma soprattutto presenta una grande novità tecnologica: di serie già nell'offerta base il sistema infotainment Mbux che ha esordito sulla Classe A.

La nuova CLA - prodotta nello stabilimento ungherese di Kecskemét - arriva sul mercato a maggio. La coupé rientra nella strategia "Compact Attack" della Casa tedesca insieme ad altri 7 modelli costruiti sulla stessa piattaforma: Classe A, Classe B, CLA Shooting Brake, GLA, e le extra europee Classe A Sedan e Sedan a passo lungo.

Solo in Europa, Mercedes punta a vendere in un anno circa 1.500 CLA coupé (Germania in particolare). Il modello è indirizzato principalmente a una clientela giovane (under 40). Prezzo di partenza 33.610 euro per la versione Executive 180d da 116 cavalli con cambio automatico.

Come va

La nuova CLA coupé aumenta la lunghezza (+48 millimetri, 4,68 metri) e diminuisce la larghezza (-33 millimetri, 1,99 metri). Con una carreggiata più ampia e il baricentro più basso, la compatta tedesca è risultata agile, stabile e divertente da guidare tra le curve della Bayerischer Wald (foresta bavarese), merito anche a un profilo allungato che si evidenzia con un frontale incisivo definito “shark nose”.

Alle ottimizzazioni aerodinamiche sono stati abbinati i sistemi di sicurezza di ultima generazione, il Mercedes Intelligent Drive (a richiesta). Il pacchetto di assistenza che permette di guidare in modalità parzialmente automatica grazie alla presenza di sensori, telecamere e radar che monitorano la strada fino a una distanza di 500 metri. A queste funzioni si aggiunge la frenata di emergenza attiva e l’avviso del cambio di corsia, quest'ultimo fin troppo sensibile.

Tecnologia avanzata

Il fiore all'occhiello di questa CLA coupé, però, si trova nell'abitacolo. Come anticipato, si tratta della piattaforma Mbux che consente a chi sta al volante di utilizzare i comandi gestuali, di interagire con la realtà aumentata applicata alla navigazione e di interloquire con l’auto (“Hey Mercedes”) per ricevere informazioni di ogni genere. Inoltre è possibile associare un dispositivo indossabile (es. Mercedes-Benz vivoactive 3 Smartwatch o un altro dispositivo “wearable” Garmin compatibile) per accedere all'Energizing Coach che consiglia raccomandazioni personalizzate per il fitness. 

Tutto questo è gestibile sulla console dove è presente uno schermo centrale sospeso sulla plancia disponibile in tre versioni: la prima prevede due display da 7 pollici, la seconda uno da 7 e uno da 10,25 pollici, mentre la terza una variante widescreen con due display da 10,25 pollici. Oltre alle "gesture", il guidatore può comandare le informazioni attraverso un touchpad posizionato tra i sedili anteriori.

Motorizzazioni

Al momento, il diesel menzionato in apertura (180d, 116 cavalli) è l'unico disponibile al lancio ma dovrebbero arrivare presto (forse dalla prossima estate) anche i modelli 200d e 220d. In listino invece ci sono ben quattro benzina180, 200220 e 250 (questi ultimi due anche in versione 4Matic trazione integrale), rispettivamente 136, 163, 190 e 224 cavalli di potenza. 

Tag

coupé  · Mercedes  · Mercedes Cla  · Monaco di Baviera  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il costruttore di Stoccarda, nonostante il successo dei modelli suv e crossover, rilancia sul mercato la seconda generazione della station wagon sportiva. Prezzi a partire da...

· di Luca Gaietta

Il nuovo modello a ruote alte della Casa tedesca si colloca per dimensioni tra GLA e GLC. Debutta entro fine anno e andrà a competere in un mercato affollato