In occasione del Salone dell'auto di Shanghai (16/25 aprile) Toyota e Singulato - start up cinese specializzata in veicoli a batteria, supportata dall'azienda californiana Intel e dal costruttore Itochu - firmano una partnership per lo sviluppo della tecnologia delle auto elettriche.
Questo consentirà alla giovane società di Pechino di accelerare la produzione di micro veicoli attraverso l'utilizzo della licenza design eQ di proprietà Toyota. In cambio, la Casa giapponese avrà un accesso preferenziale all'acquisto dei crediti "verdi" di Singulato per rispettare i limiti delle emissioni di anidride carbonica in vigore dal 2021 in Europa.
Micro mobilità elettrica
La versione di Singulato di eQ - dovrebbe essere chiamata iC3 - sarà una cosiddetta 'auto connessa' e dotata di guida autonoma. Questo modello dovrebbe avere un'autonomia fino a 300 chilometri e un prezzo di circa 15mila euro. La giovane società cinese ne punta a vendere 200mila unità in cinque anni.