Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 22:15

Volkswagen, ecco l'ID Roomzz.

Paolo Odinzov ·

Volkswagen amplia la gamma dei modelli ID a zero emissioni e presenta al Salone di Shanghai (16/25 aprile) l'ID. Roomzz: suv a batteria concepito su misura per soddisfare le esigenze familiari e aziendali. Presentato per adesso sotto forma di concept, si tratta di un veicolo che verrà prodotto in serie a partire dal 2021, destinato inizialmente al mercato cinese.

Aria pulita a bordo

Lungo circa cinque metri e in grado di ospitare a bordo fino a 7 persone, l'ID. Roomzz ha una carrozzeria caratterizzata da forme omogenee e pulite che sembra “derivata da un blocco solido.” dice Klaus Bischoff, capo designer Volkswagen. L’abitacolo è realizzato impiegando materiali ecologici, ad esempio i rivestimenti in AppleSkinTM derivati da una materia prima rinnovabile, e utilizza un sistema di filtrazione attiva per garantire la migliore qualità dell’aria anche in caso di forte inquinamento atmosferico.

Autonomia fino a 450 chilometri

L'ID. Roomzz impiega due motori elettrici per una potenza totale di 225 chilowatt (306 cavalli), può contare su una trazione integrale 4Motion e accelera da 0 a 100 in soli 6,6 secondi per poi raggiungere i 180 chilometri orari di velocità massima (limitati elettronicamente). Ad alimentare il veicolo provvede una batteria da 82 chilowattora che garantisce un'autonomia fino a 450 chilometri e che può essere ricaricata all’80% in mezz’ora tramite colonnine da 150 chilowatt.

Guida autonoma di Livello 4

Il prototipo dispone di un sistema di guida autonoma di Livello 4 che gli consente di viaggiare in modo totalmente automatico senza bisogno di alcun intervento umano. Una volta inserito l’autopilota il conducente può estraniarsi completamente dalla guida, trasformando l’abitacolo della vettura in un salotto grazie ai sedili che possono ruotare di 25 gradi.

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore tedesco presenta al Salone di Shanghai (16-25 aprile) la concept car che entro la fine dell'anno si inserirà in gamma tra Gla e Glc

· di Paolo Borgognone

Il gruppo tedesco accelera sull'acquisto della maggioranza delle azioni di Jac Motors con cui ha una joint venture elettrica per il mercato asiatico

· di Giovanni Barbero

Il gruppo tedesco partecipa con altre sette aziende alla creazione del consorzio European Battery Union per promuovere ricerca e sviluppo sulla mobilità a emissioni zero