Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:49

Bike sharing elettrico a Roma, si parte dall'Eur.

Marina Fanara ·

Dopo la Formula E, il quartiere romano dell'Eur continua a fungere da laboratorio di mobilità a emissioni zero. Proprio da qui, infatti, a partire dal prossimo giugno verrà lanciato il primo servizio di bike sharing elettrico della Capitale.

Roma città pilota

L'iniziativa rientra nel progetto Elviten (Electrified L-category vehicles integrated into transport and electricity), finanziato da Bruxelles, per una sperimentazione innovativa di bici elettrica condivisa in alcune città pilota europee tra cui Roma.

78 e-bike in tutto il quartiere

In base al programma, in 8 aree del IX Municipio (che comprende appunto il quartiere Eur), verranno installate 78 stazioni di ricarica e parcheggio, denominate e-hub, dove verranno posizionate altrettante bici elettriche che, per circa 12-14 mesi di sperimentazione, potranno essere condivise dai cittadini.

Gli e-hub verranno allestiti prioritariamente nei punti più strategici del quartiere: le fermate Magliana e Laurentina della metro B, i principali centri direzionali (come Eur Castellaccio), in via Acqua Acetosa Ostiense, via Giuseppe Tomasi di Lampedusa, via Andrea Meldola e via del Pianeta Terra.

Obbligo casco e patentino

Il servizio sarà a postazione fissa (obbligatorio riconsegnare i mezzi nelle apposite aree parcheggio) e completamente gestibile tramite app. Per l'intera durata della sperimentazione, il noleggio sarà gratuito ma bisognerà essere muniti di casco mentre chi è sprovvisto di altra licenza di guida dovrà avere anche il patentino (la patente AM obbligatoria per i ciclomotori fino a 50 centimetri cubi di cilindrata e 45 chilometri orari di velocità).

Tag

Bici elettrica  · Bike Sharing  · Elviten Project  · Roma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Nel 2018 nel nostro Paese sono state vendute 1 milione 595 mila due ruote, di cui 173 mila e-bike. Dell'Orto (Ancma): servono più investimenti

· di Marina Fanara

Secondo appuntamento dell'anno con la domenica dedicata alla mobilità ciclabile e pedonale. Su 15 chilometri di strade che attraversano la città, niente traffico e tanti eventi

· di Redazione

Convegno internazionale nella Capitale in occasione dell'e-Prix sulla situazione della mobilità nei centri urbani. Virginia Raggi: "la Formula E ci aiuta a spiegare il futuro"

· di Carlo Cimini

Appuntamento con i bolidi a batteria sabato 13 aprile alle 16 al quartiere EUR per il secondo ePrix della Capitale. In pista scendono anche le Jaguar I-Pace