Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 20:18

A Ferrara arriva Corrente.

Marina Fanara ·

Da Bologna a Ferrara: dal prossimo mese di maggio, Corrente, il car sharing elettrico e a flusso libero gestito da Tper (azienda regionale di trasporto pubblico) arriva anche nella città estense. All'inizio, saranno 25 le Renault Zoe a disposizione dei cittadini, tutti esemplari a 5 posti, cambio automatico e 300 chilometri di autonomia.

Sempre nella fase di avvio il car sharing sarà attivo in un'area di circa 8 chilometri quadrati all'interno della quale si dovrà prelevare e riconsergnare l'auto.

Registrarsi conviene

Per usufruire dell'intero servizio (dalla prenotazione al pagamento) basterà scaricare l'app di Corrente, ma il gestore consiglia agli interessati di cominciare a registrarsi sull'apposita piattaforma (www.corrente.app) prima ancora dell'effettivo lancio del servizio, anzi chi lo farà entro il prossimo 30 aprile e invierà una mail a ferrara@corrente.app riceverà un buono con 15 minuti gratuiti di utilizzo. La registrazione, precisa il gestore, è gratuita e non vincolante.

Si paga solo l'utilizzo

A proposito di tariffe, Corrente costa 25 centesimi al minuto (20 centesimi per gli abbonati), si paga l'effettivo utilizzo e si hanno 15 minuti a disposizione per raggiungere l'auto dal momento della prenotazione senza alcun costo aggiuntivo.

Ricordiamo infine che Corrente è accessibile anche ai neopatentati. Debuttato a ottobre scorso a Bologna, oggi conta su 265 Zoe elettriche, escluse le nuove auto di Ferrara, che si possono noleggiare in un'area di circa 50 chilometri nel bolognese fino a Casalecchio. Il servizio permette il parcheggio gratuito nelle strisce blu e l'accesso libero in ztl.

Tag

Bologna  · Car Sharing  · Corrente  · Ferrara  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

In tre mesi 25mila corse e 240mila chilometri, secondo un primo bilancio del Comune. A marzo raddoppia la flotta: con 240 vetture diventa quinto in Europa