Pechino aprirà un'area di prova per lo sviluppo della tecnologia della guida autonoma nel distretto settentrionale di Haidian, noto per il Palazzo d'Estate. La zona di dimostrazione della dimensione totale di 100 chilometri quadrati è stata individuata all'interno del Zhongguancun Life Science Park - un campus che si estende per 530mila metri quadrati lungo la Beijing Road - il primo centro di ricerca e sviluppo della Capitale cinese per le Scienze della Vita: l’insieme di tutte le discipline scientifiche che si occupano dello studio degli organismi viventi, piante, animali ed esseri umani.
L'area pilota includerà nuove strade, una segnaletica rinnovata e resa in grado di dialogare con le vetture connesse senza conducente e proporrà strutture e scenari molti simili a quelli metropolitani.
Prove sostenibile
Numerose aziende e costruttori automobilistici sono in trattativa per partecipare all'iniziativa. La municipalità sta invitando le società che lavorano nel campo della automazione a spostare i propri uffici all'interno dell'area interessata alle prove.
Tra quelli che hanno già confermato la propria adesione, il gigante della e-commerce cinese JD.com sta pianificando la creazione della prima stazione dimostrativa di consegna intelligente nel parco. Anche Idriverplus, una società specializzata nello sviluppo di veicoli intelligenti ha mostrato interesse.
Nel mondo e in Italia
Negli Usa, Ford ha inaugurato da diversi anni la MCity un modello di città in scala 1:1 sviluppato dall'Università del Michigan per simulare le condizioni delle strade nelle metropoli contemporanee e sperimentare le tecnologie della guida autonoma.
In Italia il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, seguendo il decreto Smart Road - programma del governo per il rinnovamento della viabilità del nostro Paese - ha dato l'autorizzazione a costruttori, centri di ricerca e privati e istituti universitari per la sperimentazione. Le città di Torino e Modena sono state tra le prime a iniziare i test per la guida autonoma e connessa in ambito urbano.