Le tecnologie più innovative applicate alle auto sono al centro del Ces Asia2019, l'edizione cinese dell'appuntamento tecnologico che negli Usa si tiene annualmente a Las Vegas in gennaio.
Le date da segnare in rosso sono quelle dall'11 al 13 giugno quando oltre 60 marchi automotive e più di 550 tra aziende e start up si metteranno in mostra al New International Expo Centre di Shanghai.
Sempre più grande
La Consumer Technology Association - l'ente americano che promuove le innovazioni in tutto il mondo e che detiene i diritti dell'evento cinese - ha annunciato che lo spazio espositivo dedicato al Ces Asia 2019 raddoppierà le proprie dimensioni.
L’obiettivo è mostrare al pubblico asiatico l’evoluzione dei software intelligenti che governano le auto robot e la diffusione della nuova rete 5G super veloce.
Partecipazione globale
Nonostante il rallentamento delle vendite auto nel paese (nel 2018 -2,7% rispetto all'anno precedente, primo calo dal 1990), la Cina continua a progredire nello sviluppo di tecnologie avanzate per la mobilità - compresi i veicoli autonomi e connessi - e a rappresentare un mercato fondamentale per tutti i costruttori.
Sono oltre 60 i marchi globali - tra cui Honda, Hyundai, Kia, Nissan, Polestar, Audi e Volkswagen - presenti a Shanghai. Negli stand alcune delle concept car più moderne, a rappresentare i concetti chiave della mobilità del futuro: elettrificazione, connettività e guida autonoma.
Stati Uniti protagonisti
Nutrita la presenza di stand statunitensi tra gli oltre 550 espositori. Il Dipartimento del commercio Usa, infatti, ha concesso al Ces Asia 2019 la certificazione ufficiale: si tratta di un passo importante, in quanto l'approvazione federale permette alle società a stelle e strisce di presentare all'estero per la prima volta prodotti e servizi nati in America.