Fisker, società californiana di auto elettriche, ha annunciato che Don Jackson, ex manager di Toyota e Volkswagen, si occuperà della strategia di produzione del nuovo suv elettrico del marchio che dovrebbe vedere la luce nel 2021. Il compito di Jackson è tutt’altro che facile: il tempo scorre e tra le sue mansioni è prevista la scelta del sito produttivo. Il suv avrà un prezzo inferiore ai 40mila dollari e un design innovativo ispirato alle supercar. Se i piani di produzione dovessero essere rispettati la vettura si presenterebbe come concorrente diretta della Tesla Model Y.
Secondo quanto dichiarato dal costruttore la valutazione dell’impianto è in corso e tra i dodici stati americani selezionati ci sarebbero California, Michigan, Ohio, Texas e Virginia. “Siamo lieti di avere Don Jackson nel team, ci aiuterà a preparare il lancio del nostro suv nel 2021. Abbiamo intenzione di cambiare le regole del gioco presentando al mondo una vettura che caratterizzata da uno stile emozionante. Rappresenterà un nuovo modo di disegnare auto elettriche americane”, ha detto Henrik Fisker, presidente e ceo dell’azienda che porta il suo nome.
Manager e designer
Mr. Fisker, è un ex designer con un passato in Bmw e Aston Martin. E’ lui il responsabile delle linee di alcune delle più belle vetture dei nostri tempi come la Z8 o la scorsa generazione della Vantage. Nel 2005 ha fondato la Fisker per costruire vetture artigianali utilizzando i propulsori Mercedes e Bmw.
Nel 2007 decide di virare verso l'elettrificazione con la berlina Karma, un progetto andato male dato il fallimento dichiarato nel 2013. L'anno successivo viene rilevata dall'azienda cinese Wanxiang per lanciare il suv "di massa".