Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:29

Tesla: Musk ci ripensa e licenzia.

Francesco Giannini ·

Tesla ha licenziato parecchie decine di dipendenti e alcuni top manager assegnati ai team di vendita. Quasi tutti avevano il compito di contattare potenziali clienti e invitarli a testare le auto del costruttore, in particolare quelle equipaggiate con sistemi di guida autonoma. 

Secondo le comunicazioni di Tesla presentare i prodotti attraverso test drive esplicativi nei concessionari per raggiungere nuovi clienti starebbe diventando superfluo. Basta la rete. Così è stato deciso di ridurre il personale in alcuni showroom a New York, Chicago e Tampa e di puntare ulteriormente sulla politica di ordinazioni online.

Chiusure o no?

I tagli farebbero parte del programma di riduzione delle spese annunciato ai dipendenti da Elon Musk a febbraio 2019 e che avrebbe riguardato anche i concessionari. A inizio marzo il ceo era tornato sull'argomento, sostanzialmente ritrattando le sue stesse affermazioni: "Almeno per i prossimi mesi manterremo più negozi di quanto annunciato in precedenza". Poi le cose sono andate diversamente. 

Tag

Elon Musk  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La versione base della Model 3 costa 48.500 euro, altro che 35mila dollari. Bene le vendite di febbraio e marzo: si punta alle 400mila auto entro l'anno

· di Edoardo Nastri

Per rispettare i limiti delle emissioni in vigore dal 2021 in Europa, Fiat Chrysler va al mercato: lo permette la normativa

· di Carlo Cimini

La "piccola" di Musk non è solo l'elettrica più venduta: guida anche la classifica delle berline del segmento C davanti alle tradizionali Audi, Bmw e Mercedes