Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 11:43

Israele apre le porte a Musk.

Francesco Giannini ·

Elon Musk vuole costruire un tunnel ipertecnologico in Israele, simile a quelli che ha in mente di realizzare a Los Angeles, Chicago e Las Vegas. Lo ha rivelato il primo ministro del Paese mediorientale Benjamin Netanyahu ai margini di un evento della sua campagna elettorale.

Il sottopasso potrebbe migliorare drasticamente il sistema di trasporti pubblici, ancora male organizzato e diffusamente inefficiente. Inoltre andrebbe a collegare le aree urbane più congestionate dal traffico, in particolare a Tel Aviv e Gerusalemme, le due città principali del Paese.

"Elon è un genio"

L’attuale governo israeliano ha promesso un investimento di oltre 20 miliardi di shekel all’anno (circa 6 miliardi di euro) fino al 2030 per potenziare le infrastrutture. “Vedo in lui la personalità del genio assoluto - ha detto Benjamin Netanyahu - siamo in trattative per capire se è possibile scavare una enorme galleria qui da noi”.

Il ceo di Tesla non ha ancora confermato ufficialmente la notizia. Sul sito della Boring Co. - società di sua proprietà che si occupa di realizzare infrastrutture sotterranee - non compaiono progetti che interessano altri Paesi al di fuori degli Usa.

Dalla terra allo spazio

I media locali riferiscono che l’attuale ceo di Tesla avrebbe incontrato il primo ministro in gran segreto nel marzo del 2018, lo stesso periodo in cui sarebbe stato avvistato in un bar. Da quel meeting sarebbe nata la collaborazione per lanciare il modulo lunare israeliano Beresheet a bordo di uno dei razzi della Space X, altra azienda del magnate sudafricano. Ci aspettiamo nelle prossime ore un tweet esplicativo di Musk in merito.

Tesla vende auto in Medio Oriente solo negli Emirati e in Giordania. Il legame con Benjamin Netanyahu potrebbe essere un primo passo per vedere le elettriche di Musk anche in Israele.

Tag

Boring Company  · Elon Musk  · Israele  · tunnel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

La start up israeliana AdaSky adatta alle autonome i sensori di rilevazione termica usati dai militari. Aiutano i radar tradizionali a distinguere gli oggetti dal calore che...

· di Carlo Cimini

Il boss di Tesla annuncia su Twitter un'altra novità: drive-in e ristoranti stile anni '50 per intrattenere gli automobilisti che ricaricano ai Supercharger