MILANO - Jaguar e Land Rover rispondono presente all'appello della Milano Design Week (9/14 aprile). Lo spazio espositivo Jaguar è curato in prima persona dal capo design del brand Ian Callum e da Andrea Rosati, manager della divisione colori e materiali e si trova al Piccolo Teatro Grassi nel Chiostro Nina Vinchi L'installazione si chiama “The Future Legacy”, e vuole ripercorrere ’identità stilistica del marchio attraverso l'esposizione di una XE letteralmente smontata pezzo per pezzo.
Il costruttore di Gaydon, invece, reinterpreta in chiave eco-chic lo stile della nuova Range Rover Evoque, in un percorso interattivo allestito presso la Galleria Blindarte nel quartiere Brera.
Identità XE
"The Future Legacy" si basa su elementi tradizionali dello stile tipico della Casa britannica, ridisegnati in modo eclettico, distribuiti in punti diversi dello spazio circostante, che ricompongono la XE grazie a un gioco prospettico di superfici specchiate.
Evoque per la città
“Live for the City & the Art of Urban Design” è il leitmotiv di Land Rover presente per la sesta volta consecutiva alla MDW. Il percorso espositivo conduce il visitatore alla scoperta della nuova Evoque e si apre con la Responsible Luxury Area, un ambiente in cui la vettura è un oggetto immateriale, tra tessuti naturali e riciclati, che testimoniano l'attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale.
Il viaggio prosegue all’Innovation Lab, dove il visitatore vive l’esperienza di una tecnologia avanzata come la Virtual Reality. Land Rover espone anche due installazioni artistiche che rendono omaggio al concetto di città e, in particolare, a Milano: una situata in Zona Tortona e l’altra a Brera.