Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 19:04

Le auto robot di Volkswagen ad Amburgo.

Paolo Borgognone ·

L'auto robot sbarca ad Amburgo. La municipalità della città anseatica - la prima in Germania a vietare l'ingresso dei diesel in centro e all'avanguardia nello sviluppo della mobilità del futuro - ha dato il via insieme a Volkswagen alla sperimentazione della guida driverless in un tratto di strada pubblica lungo 3 chilometri, in una zona nevralgica per il traffico locale.

Tecnologia a bordo

Cinque e-Golf dotate della attrezzatura necessaria alla guida autonoma di livello 4 (quella che non richiede l'intervento di un guidatore sui comandi se non in casi eccezionali) hanno iniziato i test nel mezzo del traffico cittadino. Amburgo sta mettendo a punto un percorso di circa 9 chilometri nella zona centrale che sarà dotato di semafori smart, capaci di dialogare con l'intelligenza artificiale alla guida. L'aggiornamento dell'intera tratta dovrebbe chiudersi entro il 2020.

Le e-Golf preparate dal Volkswagen Research Group sono dotate di 11 scanner laser, sensori a ultrasuoni e sette radar, oltre a 14 telecamere. I software all'interno di ogni auto hanno potenza paragonabile a quella di 15 personal computer di ultima generazione e sono in grado di registrare in frazioni di secondo tutto quello che accade in strada. Ogni minuto di test l'intelligenza artificiale immagazzina 5 gibabyte di dati.

Tag

Amburgo  · Auto robot  · e-Golf  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa di Wolfsburg prevede per quella data di portare sul mercato un sistema driverless di livello 4. Prove già in corso con 5 e-Golf ad Amburgo

· di Luca Gaietta

Secondo il magazine inglese Autocar, la Casa di Wolfsburg strarebbe sviluppando una versione supersportiva della sua berlina con prestazioni da pista