Un matrimonio tra due pionieri: così il gruppo tedesco Daimler presenta l’operazione con cui la sua divisione Trucks, numero uno mondiale dei veicoli commerciali, ha acquisito la quota di maggioranza dell’azienda della Virginia Torc Robotics, specialista del software per l’automazione dei mezzi pesanti, che ha già portato al livello 4. Insieme le due aziende hanno una missione precisa: accelerare sulla vendita di camion a guida autonoma negli Stati Uniti.
Software e sicurezza
Il valore più importante di questa acquisizione per Daimler Trucks sono i 120 specialisti dello sviluppo software della società americana, che lavoreranno a stretto contatto con i ricercatori di Daimler a Portland, nell’Oregon. “Torc è una delle aziende con più conoscenze nell’automazione dei veicoli”, ha sottolineato Roger Nielsen, Ceo di Daimler Trucks North America.
Per il Ceo di Torc, Michael Fleming, l’accordo con la casa tedesca è il percorso più veloce alla commercializzazione dei camion-robot negli Stati Uniti e un’operazione “in linea con la nostra missione di rendere le strade più sicure”.
Più tecnologie anche per le Mercedes
Nel 2014 Daimler Trucks ha presentato il Mercedes-Benz Future Truck 2025, il primo camion automatizzato al mondo. L’anno scorso la divisione North America dell’azienda ha cominciato a vendere due camion elettrici con il suo marchio locale Freightliner, l’eCascadia e l’eM2 106.
Le conoscenze di Torc saranno al servizio di tutto il gruppo automobilistico tedesco: Daimler potenzierà la collaborazione fra Trucks e Mercedes-Benz per spingere sul progresso delle tecnologie di automazione.