Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:53

Wrc, Neuville vince in Corsica

Marco Perugini ·

Non riesce il miracolo al britannico Elfyn Evans, che domina tutto il weekend di gara del Tour de Corse, ma vede sfumare la vittoria ne 19 chilometri dell’ultima prova speciale per una foratura che mette fuori gioco la sua Ford Fiesta del team M-Sport. Ne approfitta un incredulo Thierry Neuville, che al volante della Hyundai i20 si prende la decima vittoria in carriera nel Wrc, davanti alla Citroën C3 di Sébastien Ogier. Il belga vede così premiata la sua costanza nel fine settimana, mentre il transalpino fatica a trovare feeling con la C3 sull’asfalto (da sempre favorevole al marchio francese).

Magia di Andolfi, primo in Wrc2

Forature pesanti anche per Toyota, che deve accontentarsi del sesto posto con Ott Tanak e del nono e decimo posto per Kris Meeke e Yari-Matti Latvala. La rottura di un braccetto della sospensione compromette invece la gara di Sébastien Loeb, ottavo con la Hyundai. Con la i20 sorprende Dani Sordo, quarto al traguardo finale, davanti alla Fiesta di Teemu Suninen. La gioia più grande ai tifosi italiani la regala uno strepitoso Fabio Andolfi di ACI Team Italia, che centra la vittoria in Wrc2 con la Skoda Fabia e si piazza all’11° posto nell’ordine di arrivo complessivo.

Tre piloti in cinque punti

In classifica mondiale Neuville balza in testa a 82 punti, due in più di Ogier e cinque meglio di Tanak. La Hyundai comanda invece la graduatoria costruttori con 114 punti, seguita a 102 dalla Citroën e a 98 dalla Toyota. Più indietro, a 70 punti, le Ford del team M-Sport. Per tutti l’appuntamento si rinnova dal 25 al 28 aprile al Rally d’Argentina.

Tag

ACI Team Italia  · Citroën  · Ford  · Hyundai  · Toyota  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani

· di Marco Perugini

L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.

· di Marco Perugini

Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record

· di Marco Perugini

Il Mondiale Rally torna in Sudamerica con una gara fondamentale per il titolo piloti e costruttori: in tre si contendono la leadership