Dopo Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania, Aptis, il nuovo autobus elettrico realizzato dalla francese Alstom sbarca in Italia per un tour che toccherà alcune città lungo la penisola, partendo da Firenze.
Nel capoluogo toscano, il nuovo mezzo ecologico è in funzione, in via sperimentale, dallo scorso 22 marzo con servizio di trasporto pubblico su 7 diverse linee, dal centro alla periferia.
Fino al 3 aprile niente biglietto
Si tratta di un servizio gratuito per i cittadini, almeno fino al prossimo 3 aprile. Pavimento ribassato, 12 metri di lunghezza, capacità pari a 95 passeggeri e autonomia di 200 chilometri. "Firenze è orgogliosa di essere la prima città in Italia a sperimentare Aptis", dichiara il sindaco Dario Nardella, "siamo felici anche che Alstom per la sua sperimentazione in Italia abbia scelto di partire dalla nostra città che si sta confermando un modello a livello nazionale per il trasporto pubblico locale. Le nostre scelte politiche in materia di spostamenti urbani sono ispirati alla massima sostenibilità e, in tal senso, crediamo che l'elettrico sia una delle principali sfide da giocare per il futuro".
Firenze vetrina di ExpoMove
A proposito di mobilità elettrica e sostenibile, Firenze avrà un ruolo di primo piano anche nella prima edizione di ExpoMove, manifestazione dedicata appunto ai nuovi sistemi di spostamento a basse o nulle emissioni, che si terrà a Fortezza Da Basso dal 9 al 12 aprile.
L'evento fieristico sarà l'occasione per presentare le soluzioni più innovative per gli spostamenti in ambito urbano e per conoscere tutte le politiche messe in atto nel Paese, a livello locale e nazionale, compresi gli incentivi varati dal governo, per favorire la transizione all'elettrico, sia nel trasporto privato che pubblico.
L'evento, al quale parteciperanno oltre 70 espositori, vanta partner d'eccezione tra cui l'Automobile Club d'Italia, Symbola, Anie, Anci, Legambiente, Motus-E e Enel X ed è supportato da un comitato scientifico composto da Kyoto Club, Enea e Cnr.