Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:19

Renault sperimenta la ricarica V2G.

Carlo Cimini ·

Renault sta iniziando le prime sperimentazioni sui suoi modelli elettrici della ricarica a corrente alternata Vehicle to Grid, la tecnologia che permette alle auto a batteria di assorbire o cedere energia alla rete a seconda delle necessità.

La piattaforma, che utilizza caricabatterie bidirezionali, riduce notevolmente il costo di installazione dei terminali di ricarica: richiede infatti solo una semplice modifica a quelli già esistenti. Il programma partirà nei Paesi Bassi e in Portogallo.

Zoe alla carica

Una flotta di quindici Renault Zoe - le city car elettriche del marchio francese - dotate di sistema di ricarica V2G sarà introdotta in Europa nel corso del 2019. Le sperimentazioni inizieranno a Utrecht in un ecosistema sviluppato da We Drive Solar e sull'isola di Porto Santo (nell'arcipelago di Madeira) insieme con Empresa de Electricidade da Madeira (Eem), un fornitore di energia locale.

Il nuovo sistema modula carico e scarico delle batterie dei veicoli in base alle esigenze degli utenti e della rete elettrica disponibile. La ricarica viene preferibilmente effettuata durante i picchi di produzione di energia - comunque rinnovabile - per poi restituire corrente alla rete quando la richiesta è più alta. I veicoli "green" possono quindi servire come unità di accumulo temporaneo e, allo stesso tempo, i clienti godono di un consumo energetico più ecologico e più economico.

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Firmato un accordo per avviare la sperimentazione sui sistemi vehicle-to-grid: è prevista la realizzazione di un impianto nella sede di Mirafiori

· di Luca Gaietta

I due colossi ampliano la collaborazione sulla tecnologia V2G (Vehicle to Grid) che permette di restituire alla rete la corrente accumulata nelle auto elettriche

· di Valerio Antonini

Al Salone di Shanghai (16-25 aprile) il primo crossover urbano a batteria, dal 2021 anche in Europa. Autonomia 250 chilometri, si ricarica come un cellulare

· di Valerio Antonini

Raddoppiata l’autonomia della berlina elettrica: 300 chilometri a zero emissioni. Ma il mercato non decolla, servono maggiori incentivi e più stazioni per la ricarica

· di Paolo Odinzov

Un nuovo pacco batterie permette all'elettrica francese di percorrere circa 300 chilometri reali con una sola carica. Una app indica le colonnine più vicine