Jaguar Land Rover prosegue la strada verso l’elettrificazione. Il gruppo inglese, di proprietà dell’indiana Tata, ha stretto un accordo con NewMotion, società del gruppo Shell, per realizzare presso il proprio centro ingegneristico di Gaydon, nel Regno Unito, 166 colonnine che possano fornire una ricarica rapida alle vetture ibride plug-in ed elettriche a zero emissioni.
Per le aziende e i privati
Secondo il costruttore oggi il 40% dei possessori di vetture a batteria ricarica quest’ultime presso il luogo di lavoro. L’intenzione, anche in vista del fatto che dal 2020 ogni nuovo veicolo a marchio Jaguar e Land Rover sarà elettrificato, è migliorare l’esperienza di ricarica per i propri dipendenti sfruttando delle colonnine intelligenti da 7 kilowatt.
Un'app per monitorare i tempi di ricarica
Collegate a uno specifico cloud per la gestione, le colonnine JLR permettano di abbassare drasticamente i tempi per fare il pieno di elettroni alle auto. Integrate con la rete pubblica di NewMotion e destinate ad essere progressivamente diffuse anche nel resto del Paese e quindi d'Europa, potranno essere utilizzate in tutti i paesi sfruttando un'unica carta. Quando saranno diffuse sul territorio un’app su smartphone consentirà di localizzale e di monitorarne il funzionamento via remoto.