Ford ha annunciato l’investimento di 900 milioni di dollari per la produzione di nuovi veicoli elettrici e autonomi e per ampliare il sito produttivo di Flat Rock in Michigan. Qui verranno costruite alcune vetture a zero emissioni non ancora svelate, la Mustang di prossima generazione e la berlina di rappresentanza Lincoln Continental. L’investimento dovrebbe portare alla creazione di circa 900 posti di lavoro.
Il costruttore americano ha anche intenzione di trasferire in Messico dall’Europa, nell’impianto di Hermosillo, la produzione del nuovo Transit a partire dal 2021. Al momento il van è importato in America dalla Spagna e dalla Turchia.
Guida autonoma
La prima elettrica di Ford avrà architettura suv e verrà prodotta dal prossimo anno in Messico nello stabilimento di Cuautitlan. Per il capitolo guida autonoma il costruttore americano ha fatto sapere che è in programma per il 2021 l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan espressamente dedicato a studio, progettazione e assemblaggio di questi modelli che, almeno in una fase iniziale, saranno rivolti a un uso commerciale.
Al momento è in corso la creazione di una struttura vicino a Detroit destinato a diventare un centro di ricerca e sviluppo dedicato ai veicoli robot, costato a Ford 50 milioni di dollari.