Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 10:22

Ford: 900 milioni per elettriche e autonome.

Edoardo Nastri ·

Ford ha annunciato l’investimento di 900 milioni di dollari per la produzione di nuovi veicoli elettrici e autonomi e per ampliare il sito produttivo di Flat Rock in Michigan. Qui verranno costruite alcune vetture a zero emissioni non ancora svelate, la Mustang di prossima generazione e la berlina di rappresentanza Lincoln Continental. L’investimento dovrebbe portare alla creazione di circa 900 posti di lavoro.  

Il costruttore americano ha anche intenzione di trasferire in Messico dall’Europa, nell’impianto di Hermosillo, la produzione del nuovo Transit a partire dal 2021. Al momento il van è importato in America dalla Spagna e dalla Turchia.

Guida autonoma

La prima elettrica di Ford avrà architettura suv e verrà prodotta dal prossimo anno in Messico nello stabilimento di Cuautitlan. Per il capitolo guida autonoma il costruttore americano ha fatto sapere che è in programma per il 2021 l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan espressamente dedicato a studio, progettazione e assemblaggio di questi modelli che, almeno in una fase iniziale, saranno rivolti a un uso commerciale.

Al momento è in corso la creazione di una struttura vicino a Detroit destinato a diventare un centro di ricerca e sviluppo dedicato ai veicoli robot, costato a Ford 50 milioni di dollari.

Tag

Auto elettriche  · Business  · Ford  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Saranno sedici i modelli ibridi lanciati in Europa nei prossimi mesi. In arrivo anche le elettriche: un suv ispirato alla Mustang e il Transit

· di Paolo Odinzov

La Casa americana ha messo a punto una strumentazione con una modalità che limita le informazioni per aumentare la concentrazione del conducente sulla sola guida

· di Carlo Cimini

Il costruttore americano dovrebbe annunciare al Salone di Detroit (14/27 gennaio) l'accordo con i tedeschi. Nel frattempo prepara una riduzione di posti di lavoro in Europa

· di Redazione

Gli americani anticipano in un teaser il Mach 1, suv a batterie che strizza l'occhio (e qualcosa di più) alla muscle car. Autonomia di circa 480 chilometri