Toyota e Suzuki hanno annunciato i contenuti di una partnership, avviata nel 2016, per lo sviluppo di nuovi veicoli prodotti sotto i rispettivi marchi, contando sulle specifiche industriali delle sue Case. L'accordo riunirà la forza di Toyota nelle tecnologie di elettrificazione e la competenza di Suzuki nel campo dei veicoli compatti, consentendo a entrambe le aziende di crescere anche in nuovi settori continuando a competere in modo equo e libero l'uno contro l'altro.
Veicoli elettrificati e motorizzazioni
Toyota fornirà a Suzuki il suo sistema di propulsori ibridi e due veicoli elettrificati, sviluppati sulla stessa piattaforma di Rav4 e Corolla wagon, prodotti dalla divisione interna OEM e destinati al mercato europeo. Oltre a produrre nel suo stabilimento in Polonia delle motorizzazioni destinate a equipaggiare le vetture compatte di prossima generazione del costruttore di Hamamatsu.
Un suv per l'India
Suzuki svilupperà e costruirà per Toyota due veicoli basati sul Ciaz ed Ertiga destinati al mercato indiano e quattro veicoli per il mercato africano. Le due aziende lavoreranno, inoltre, allo sviluppo di mezzi ibridi sempre per il mercato indiano tra i quali un suv compatto di segmento C.
Le parole di Toyoda e Suzuki
"Riteniamo che l'espansione della nostra partnership commerciale con Suzuki, dalla fornitura reciproca di veicoli e propulsori ai settori dello sviluppo e della produzione, ci aiuterà a rimanere competitivi in un periodo di profonda trasformazione per il settore auto" ha detto Akio Toyoda, numero uno di Toyota. “La Toyota è la compagnia più affidabile che sta lavorando attivamente su varie tecnologie avanzate e future, apprezziamo la gentile offerta di farci utilizzare il loro sistema ibrido" queste le parole di Osamu Suzuki, presidente di Suzuki.