Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:44

Cina, giù i prezzi delle auto.

Paolo Odinzov ·

Daimler, Bmw e altri costruttori hanno annunciato che abbasseranno i prezzi dei veicoli in Cina dopo la decisione, lo scorso 5 marzo, del premier Li Keqiang di ridurre l’iva dal 1° aprile nel settore manifatturiero e dei trasporti. Soluzione attuata dal governo della Repubblica Popolare con l’intento di dare una boccata d'ossigeno al mercato dell’auto che nel 2018 ha dovuto affrontare un calo del 5,8% e con un -13,8% di vendite a febbraio ha registrato l'ottavo mese di fila al ribasso. Su diversi modelli Mercedes è previsto un taglio da 10.000 a 40.000 yuan (da 1.300 a 5.200 euro).

Anche nell'usato

Il taglio dell’Iva operato dal governo cinese segue alla decisione della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC) di offrire nel Paese sussidi idonei ad aumentare gli acquisti di vetture nelle zone rurali, oltre a ridurre le restrizioni nel mercato di auto usate.

Tag

BMW  · Cina  · Mercato  · Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Perché la joint venture con Gac non va come sperato. In Italia il presidente cinese Xi Jinping, anche se l'auto ufficialmente non è in agenda

· di Sergio Benvenuti

La Casa di Palo Alto ottiene un finanziamento di oltre 520 milioni di dollari da alcune banche asiatiche per il suo primo stabilimento fuori dagli Stati Uniti

· di Valerio Antonini

La Casa di Shanghai sbarca in Europa. Al Salone di Ginevra (7/17 marzo) presenta U5, il suv a batteria con autonomia da più di 500 chilometri. E non solo