Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:19

Hyundai, ecco il nuovo assistente vocale.

Carlo Cimini ·

Il costruttore Hyundai lancia sui suoi nuovi modelli la piattaforma digitale Kakao AI che consente al guidatore di gestire i servizi presenti a bordo tramite i comandi vocali. Il primo veicolo a dotarsi di questo sistema è la berlina Sonata, destinata al mercato statunitense. Questo è il primo risultato della collaborazione tra la Casa automobilistica e l'azienda tecnologica siglata nel 2017.

Interpreta la voce

La piattaforma di Kakao è connessa e risponde autonomamente a ogni tipo di richiesta del conducente, compiendo anche azioni che richiederebbero l'uso delle mani: ad esempio controllare l'aria condizionata, il riscaldamento dei sedili o persino la direzione del flusso delle ventole. Poiché l'assistente vocale supporta l'elaborazione del linguaggio naturale, il sistema può comprendere anche comandi apparentemente difficili e interpretare le intonazioni di chi parla. 

Nel 2010, Kakao sviluppò anche Talk, l'applicazione di messaggistica istantanea per smartphone, simile alla più famosa WhatsApp. Il software permette di effettuare telefonate, scambiare messaggi, foto, video, audio e vocali, la posizione geografica e informazioni di contatto. Inoltre, in Corea del Sud, Talk è una piattaforma per la distribuzione di contenuti di terze parti, come altre app e giochi. Attualmente, il servizio è usato soprattutto in Asia.

Tag

assistente vocale  · Hyundai  · Kakao  · Talk  · WhatsApp  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il colosso di Seattle ha realizzato l'interfaccia attiva Echo Auto per portare il suo assistente vocale su tutti i veicoli, anche quelli privi di navigatore

· di Carlo Cimini

La Casa tedesca presenta l'Intelligent Personal Assistant: con un comando vocale, il guidatore può gestire le operazioni mentre è al volante e non solo. Da marzo 2019