Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 10:56

Skoda facilita gli acquisti on line.

Luca Gaietta ·

L’auto come indirizzo di consegna per gli acquisti on line. L’idea è venuta alla Škoda che ha avviato nella Repubblica Ceca un progetto pilota, assieme alle aziende leader di vendite internet Alza e Rohlik, grazie al quale le vetture potranno fungere da deposito per i corrieri.

Dati criptati

Supportata dal centro di sviluppo dei nuovi servizi di mobilità e tecnologia DigiLab del costruttore boemo, la procedura per la consegna prevede che al corriere, dopo l’autorizzazione da parte del cliente, vengano forniti numero di targa, posizione e un codice radio per sbloccare il bagagliaio della vettura. I dati, criptati per garantire la massima sicurezza, vengono comunicati tramite una specifica app. Dopo aver individuato l’auto tramite Gps, al corriere è permesso un solo accesso sicuro al vano bagagli per un periodo di tempo limitato e una volta depositato il pacco al cliente viene notificata l’avvenuta consegna.

Rendere la vita più semplice

“Questo progetto pilota è un esempio concreto di come si potrà rendere la vita quotidiana più semplice e conveniente utilizzando la tecnologia”, ha detto Jarmila Plachá, responsabile di Škoda auto DigiLab.

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova generazione della best seller del marchio del gruppo Volkswagen mira a conquistare la clientela premium. A disposizione anche una sportiva ibrida plug-in da 245 cavalli

· di Elisa Malomo

La Casa boema lancia la sua prima auto a batteria pensata per gli spostamenti in città: autonomia fino a 265 chilometri. Prezzi inferiori a 20mila euro

· di Luca Gaietta

Il costruttore del gruppo Volkswagen lancia la versione elettrica della Citigo e la nuova Superb, proposta anche con un sistema ibrido plug-in

· di Paolo Odinzov

La Casa ceca punta ad ampliare i propri orizzonti tecnologici lavorando in sinergia con le startup di Tel Aviv Chakratec, Anagog e UVeye