Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 14:20

La Porsche Taycan potrebbe essere così.

Paolo Odinzov ·

La Porsche Taycan, prima elettrica pura della Casa di Zuffenhausen, è sicuramente una delle automobili più attese dal pubblico amante delle supercar a zero emissioni. Il debutto dovrebbe avvenire al prossimo Salone di Francoforte (12/22 settembre) ma al momento non vi sono ancora immagini ufficiali che svelano la linea definitiva della vettura.

La fonte delle foto

In questi giorni stanno circolando in rete alcuni bozzetti relativi al modello. La fonte è il forum online www.taycanforum.com, non affiliato al marchio tedesco, sul quale sono state pubblicati da un utente, tale Jenner, che afferma di averli ricevuti via email da una fonte interna alla Porsche. I disegni, stando sempre a quanto riportato dall’utente, sarebbero accompagnati da un breve testo che ne conferma la provenienza ufficiale, ribadendo l’indole sportiva della Taycan pur trattandosi di un’ auto elettrica. Ne riportiamo alcune frasi.

"La nostra partenza per il 2019 è carica di entusiasmo: questo è l'anno in cui la prima Porsche interamente elettrica diventerà realtà: la Taycan è sicura di affascinare non solo i collaudatori, ma anche i nostri clienti con le sue prestazioni. Quando uscirà dalla linea di produzione e arriverà sulle strade, offrirà l'esperienza di guida di una vera Porsche dinamica come ogni Porsche prima di lei".

Tag

Porsche  · Taycan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

L'elettrica arriva a settembre ma ha già registrato oltre 30mila ordini. Un successo senza precedenti che potrebbe portarla a vendere più dell'icona del marchio tedesco

· di Paolo Odinzov

La gamma del suv tedesco si amplia con un modello che compete sul mercato con la Bmw X6 e la Mercedes Gle Coupé. Prezzi da 86.692 euro

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Per la Casa di Stoccarda, la sportiva a batteria sarà un successo commerciale: a sei mesi della presentazione ufficiale, le stime parlano già di 20mila potenziali clienti

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca ha deciso di aumentare da 20mila a 40mila la produzione della sua prima vettura elettrica a zero emissioni che arriverà a fine anno