Un gruppo di investitori guidati da SoftBank Group Corporation e Toyota è in trattative per investire almeno 1 miliardo di dollari nell'unità di auto-guida di Uber, un settore dell'azienda che avrebbe a oggi un valore oscillante tra i 5 e i 10 miliardi di dollari. La notizia è stata anticipata dalla Reuters.
L'investimento fornirebbe un'iniezione di denaro per il programma di guida autonoma di Uber che sta costando centinaia di milioni di dollari alla startup senza generare – almeno per ora - entrate.
Soldi per la Borsa
La nuova iniezione di denaro dovrebbe anche contribuire al valore complessivo di Uber – che sta preparandosi al debutto sul mercato azionario, probabilmente a settembre di quest'anno – e che potrebbe superare complessivamente i 100 miliardi di dollari.
Uber e SoftBank non commentato le indiscrezioni. Un portavoce di Toyota si è limitato a dire che la Casa automobilistica "rivede e valuta costantemente varie opzioni di investimento" ma non ha nulla da annunciare.
Collaborazioni incrociate
La collaborazione tra Softbank e Toyota si è concretizzata già nell'ottobre scorso con la firma di un accordo per lo sviluppo di vetture driverless sulla piattaforma della e-Palette della Casa di Tokyo.
SoftBank è già partner anche di Uber, della quale ha rilevato circa il 15% delle azioni già alla fine del 2017. La finanziaria giapponese è in affari anche con Cruise, la divisione per l'autonoma di General Motors.