Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:05

Toyota, missione luna.

Valerio Antonini ·

Toyota vuole contribuire a riportare l’uomo sulla luna. Il costruttore sta quindi collaborando con l’agenzia aerospaziale giapponese Jaxa - l’equivalente della Nasa per gli Stati Uniti - per realizzare un mezzo elettrificato a sei ruote in grado di percorrere almeno 10mila chilometri trasportando due astronauti.

L’obiettivo del Team Japan - così è chiamata la collaborazione - è far atterrare il veicolo sul suolo lunare nel 2029, sessant’anni dopo lo sbarco del rover delle missioni Apollo costruito da General Motors negli anni ‘60.  Il modulo di Toyota, lungo 6 metri, avrà circa 13 metri quadrati di spazio abitabile. Per alimentarsi sfrutterà dei pannelli solari hi-tech collegati a delle celle a combustibile in grado di offrire un’autonomia pressoché illimitata. 

Parola all’astronauta

“È un progetto interessante ma estremamente impegnativo. Abbiamo fiducia nel lavoro di Toyota, le sue tecnologie possono aiutarci a sbarcare sulla luna come hanno fatto gli americani mezzo secolo fa”, ha dichiarato Koichi Wakata, il primo astronauta giapponese ad aver comandato una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, di cui la Jaxa è co-fondatrice.

Tag

Giappone  · Jaxa  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Non solo ibrido ed elettrico, l'accordo tra i due costruttori giapponesi si allarga allo sviluppo di modelli destinati all'India, all'Africa e all'Europa

· di Valerio Antonini

Il magnate Kirs Singh amplia la sua collezione di hypercar: una Aston Martin cromata con granelli di sabbia prelevati dalla superficie lunare. Prezzo stellare

· di Paolo Borgognone

Due "passeggeri", di cui non si conosce ancora l'identità, l'anno prossimo saliranno sul razzo voluto dal boss di Tesla e Space X: destinazione l'orbita lunare