Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:06

Seat, i conti volano.

Edoardo Nastri ·

2018 a gonfie vele per Seat. Il marchio spagnolo ha registrato lo scorso anno un aumento dell'utile operativo del 33,4%, pari a 254 milioni di euro, chiudendo i dodici mesi con un fatturato di 10,2 miliardi di euro, 3,1% in più rispetto al 2017 e il più alto mai registrato nella sua storia. Seat nel 2018 ha venduto 517.600 veicoli, in aumento del 10,5% rispetto al 2017.  

“L'ultimo è stato un anno da record. La nostra situazione finanziaria non è mai stata così florida, grazie anche ai dati di vendita che riflettono la fiducia dei clienti. Abbiamo completato il primo ciclo di rinnovamento del portafoglio con il lancio della Tarraco e presto inizieremo la seconda fase. A abbiamo l'ambizione di essere protagonisti nei campi dell'elettrificazione, della connettività e della mobilità condivisa”, fa sapere il presidente Luca de Meo.

Futuro elettrificato

L’intendimento traspare chiaramente dai prodotti presentati all’ultimo Salone di Ginevra, che anticipano il futuro elettrificato di Seat. Sullo stand ci sono el-Born, concept car completamente elettrica e prima vettura del marchio a sfruttare la piattaforma MEB, quella del gruppo Volkswagen dedicata alle auto a zero emissioni, e la Cupra Formentor, sportiva ed elettrificata.

Tag

Business  · elettrificazione  · Seat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il marchio spagnolo sembra aver trovato identità e forza grazie ad Arona, Ateca e Tarraco. E ora è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del gruppo Volkswagen

· di Valerio Antonini

Il costruttore spagnolo rinnova la gamma a gas naturale TGI Leon, Arona e Ibiza. Basso impatto ambientale, costi di rifornimento ridotti

· di Edoardo Nastri

Nello stand spagnolo a Ginevra (7-17 marzo) in mostra la el-Born, concept car a zero emissioni in produzione dal 2020 e la sportiva ibrida plug-in Cupra Formentor