La divisione U+ del colosso coreano dell’elettronica LG ha sviluppato un sistema in grado di guidare le auto robot attraverso la rete 5G, la più attuale piattaforma di connettività per l’accesso ultra-veloce a internet.
L’obiettivo è controllare le autonome da remoto attraverso il web, senza la necessità che sia un software interno a svolgere il difficile compito. Le informazioni di geo-localizzazione trasmesse dalla rete vengono captate in tempo reale e riconosciute immediatamente dai sistemi di auto-guida delle vetture.
Già in strada
In Corea, nei giorni scorsi sono iniziati i primi test su strade pubbliche di una vettura che sfrutta la connessione dati per procedere senza conducente. Il mezzo autonomo di livello 4 chiamato A1 è realizzato da LG U+ in collaborazione con il reparto di ricerca e sviluppo tecnologico della Hanyang University di Seul. Sempre grazie al 5G il viaggio è stato trasmesso in diretta su degli schermi piazzati dentro la città universitaria dove erano stati radunati i reporter.
Altre importanti società di telecomunicazioni coreane - come SK Telecom e Kt - stanno lavorando a sistemi simili ma i loro esperimenti sono per ora realizzati soltanto su strade chiuse.
Fuori dal tunnel
Il primo concept - realizzato con una Hyundai Sonata - è stato in grado di percorrere senza problemi circa 8 chilometri di una trafficata autostrada intorno alla capitale sud coreana, superando anche un casello a pagamento e attraversando un tunnel, di solito un ostacolo difficile per le driverless.
Il dispositivo connesso ha informato l'auto in tempo reale di un incidente lungo il tragitto e le ha consigliato di cambiare rotta per arrivare a destinazione nel tempo prestabilito (25 minuti).
La bassa latenza della rete 5G, infatti, consente una riduzione al millesimo di secondo dei processi decisionali dell’intelligenza artificiale. L'autonoma A1 di LG U+ è in grado di riconoscere il limite di velocità di 80 chilometri orari e adattarsi di conseguenza, mantenendo anche la distanza di sicurezza dai mezzi che la precedono. Un display posizionato davanti al passeggero mostra in tempo reale ciò che l'auto sta vedendo attraverso i suoi sensori.