Waymo starebbe cercando con sempre maggiore insistenza investitori esterni che vogliano acquisire al massimo il 20% delle sue quote. Alphabet - la società di Google che possiede il pacchetto di maggioranza di Waymo - spende oltre un miliardo di dollari all’anno per finanziare la società che ne varrebbe almeno 15.
Contatti con l'automotive
L’obiettivo di Waymo sarebbe separarsi da Alphabet per diventare una società dal bilancio indipendente. Stando a quanto riferito dal portale finanziario Usa Business Insider, come primo passo Waymo si sarebbe rivolta al gruppo Volkswagen. Un eventuale accordo, però, è stato immediatamente escluso dal ceo del marchio tedesco Diess.
La Casa di Wolfsburg ha già investito oltre un miliardo di euro con Ford per fare di Argo Ai (start up che si occupa di sistemi avanzati di guida autonoma) il fulcro di una joint-venture controllata al 50% dai due gruppi auto.
Secondo fonti stampa Waymo si sarebbe rivolta anche ad altri costruttori - come Fca e Jaguar, che oggi le forniscono le vetture sulle quali sono montati i sistemi di guida autonoma.
Altre attività
Nel frattempo Waymo ha iniziato anche a vendere i propri sensori, come il Laser Bear Honeycomb, un sistema lidar in grado di vedere anche dietro ostacoli o angoli e che da solo assolve al lavoro per il quale normalmente sono utilizzati tre dispositivi radar.