Un’auto senza limiti, libera da vincoli imposti dalle normative stradali e dai test sulla sicurezza dei pedoni. Solo da pista. La nuova McLaren Senna GTR è una vettura che promette di andare oltre ogni limite nelle prestazioni tanto da poter sfidare bolidi come l’Aston Martin Valkyrie e la Mercedes Project One.
Aerodinamica da record
Derivata dall’omonimo concept presentato lo scorso anno e prodotta in soli 75 esemplari, la Senna GTR rappresenta una sorta di laboratorio tecnologico su quattro ruote dove la Casa di Woking ha sperimentato soluzioni mai viste su un’auto dalla categoria. A cominciare dalle specifiche appendici aerodinamiche, in grado di generare 1.000 chilogrammi di downforce. Fino alla scocca in carbonio, alleggerita per consentire alla vettura 1.198 chilogrammi di massa totale.
La più veloce mai realizzata
La Senna GTR impiega un V8 twin turbo da 4.0 litri che ha una potenza di 814 cavalli con una coppia massima di 800 newtonmetri. Numeri che permettono alla vettura di essere l’automobile più veloce mai realizzata dalla McLaren, superata nelle prestazioni solo dalle monoposto di Formula Uno.