Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 03:39

Jeep, un Gladiator per l'Europa.

Paolo Odinzov ·

Al Salone di Ginevra Jeep ha confermato l’arrivo anche in Europa del nuovo Gladiator: pick up sviluppato impiegando la stessa piattaforma della Wrangler, progettato inizialmente per conquistare clienti nel mercato nordamericano dove debutterà nei prossimi mesi.

Nuovi orizzonti

Viste la tipologia del veicolo e soprattutto le dimensioni, è lungo quasi 5,20 metri, il Gladiator sarà nel Vecchio continente un modello di nicchia. Al contrario degli Stati Uniti dove i pick up sono invece molto diffusi. Da noi contribuirà però ad ampliare gli orizzonti del marchio Fca, deciso a crescere in Europa anche grazie alle future versioni ibride plug-in di Renegade e Compass.

Meccanica da off-road

Presentato allo scorso Salone di Los Angeles, il pick up Gladiator ha una carrozzeria a quattro porte, con tetto cabriolet e due hard top offerti in opzione. Prevede il parabrezza ribaltabile e per affrontare ogni tipo di fondo stradale, anche il fuoristrada più impegnativo, può contare su una trazione integrale con differenziale autobloccante, oltre a un dispositivo per scollegare le barre anti-rollio sui terreni più difficili.

Un diesel da 260 cavalli

Tra le motorizzazioni sono previste al momento nella gamma Usa un Pentastar V6 a benzina da 3.6 litri e 285 cavalli, con un cambio automatico a 8 marce o un manuale a 6 rapporti. E un EcoDiesel V6 3.0 litri da 260 cavalli proposto con la sola trasmissione automatica a 8 marce.

Tag

Gladiator  · Jeep  · pick up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Iniziate anche in Italia le consegne della "1941", realizzata da Mopar e dedicata all'anno di nascita della capostipite Willys. Prezzi a partire da 62.550 euro

· di Paolo Odinzov

Alla rassegna americana, in progamma a Moab (Utah) e dedicata al marchio Fca, debutteranno delle novità assolute su base Wrangler e Gladiator

· di Giovanni Barbero

Il marchio americano del gruppo Fca ha avviato un progetto pilota di tre mesi a base di condivisione e scambio con altre vetture

· di Paolo Odinzov

La Casa americana di proprietà Fiat - Chrysler festeggia il successo della sua iconica fuoristrada proponendone tre esclusive edizioni a tiratura limitata