Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 00:33

Tesla, mega prestito in Cina.

Sergio Benvenuti ·

Tesla ha ottenuto un prestito di oltre 520 milioni di dollari da alcuni istituti di credito cinesi per finanziare la costruzione della sua prima fabbrica nel Paese asiatico, più precisamente nei pressi della zona est di Shanghai.

Il finanziamento è arrivato dopo anni di trattative con il governo di Pechino sulla possibilità di creare un impianto in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo.

500mila unità all'anno

L'azienda di Palo Alto punta a iniziare la realizzazione della fabbrica entro la fine dell'anno. L'obiettivo iniziale sarebbe quello di produrre 3mila Model S - la berlina elettrica di punta della Casa americana - a settimana,  per poi gradualmente raggiungere la cifra annuale di 500mila vetture.

La sede di Shanghai dovrebbe permettere a Tesla di evitare di essere coinvolta nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, (che però sembra si stiano allentando) oltre a ridurre i costi di produzione. I finanziatori del progetto industriale sono China Construction Bank, Industrial & Commercial Bank of China e Shanghai Pugond.

Tag

Cina  · Model S  · Shanghai  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

A sostegno del mercato, Daimler, Bmw e altri marchi abbassano i listini in seguito alle decisione del premier di ridurre l’Iva sulle vetture dal 1° aprile.

· di Edoardo Nastri

La nuova fastback a cinque porte del marchio di Volvo sfida per costo, dimensioni ed equipaggiamenti la Model 3. Prezzo da 39.900 euro

· di Sergio Benvenuti

Il responsabile degli affari economici di Berlino Peter Altmaier ha esortato le Case nazionali a curare di più il design delle elettriche definite "poco sexy" rispetto a quelle di...