Velocità massima 180 chilometri orari, senza deroghe. Volvo Cars fa un ulteriore passo in avanti nella sua strategia Vision 2020 per la sicurezza sulle strade limitando la velocità delle automobili di sua produzione dall'anno prossimo. Troppe fatalità sono ancora dovute all'eccesso di velocità: il 25% dei decessi sulle strade Usa nel 2017, secondo i dati della National Highway Traffic Safety Administration; in Italia (dati ACI-Istat del primo semestre 2018) l'eccesso di velocità resta l'infrazione più diffusa.
Zero vittime a bordo
La strategia Vision 2020 della svedese Volvo (oggi parte del colosso automotive cinese Geely) punta ad azzerare le vittime e i feriti gravi di incidenti a bordo delle sue auto. I sistemi di sicurezza come gli Adas (Advanced Driver Assistance Systems) stanno contribuendo al risultato, ma non bastano: l'eccesso di velocità rende meno efficienti le tecnologie per la sicurezza dei veicoli e delle strade, ha spiegato Volvo.
Le prossime mosse
Il limite di 180 orari per tutte le nuove Volvo sarà predeterminato e non si potrà modificare, ha detto la Casa automobilistica; ci potranno essere eccezioni solo in casi specifici, come le auto delle forze dell'ordine. Anzi, il costruttore sta valutando ulteriori interventi per ridurre automaticamente la velocità dei suoi veicoli quando si trovano nei pressi di scuole e ospedali, abbinando il controllo intelligente della velocità alla tecnologia del geofencing.
Volvo intende agire anche su altri fattori cruciali, la guida in stato di ebbrezza e la distrazione del conducente: l'azienda ne discuterà a un evento speciale sulla sicurezza stradale in programma a Goteborg il 20 marzo.