Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 00:34

La Germania investe nell'innovazione.

Valerio Antonini ·

L’industria automobilistica tedesca investirà nei prossimi tre anni quasi 60 miliardi di euro per elettrificare i veicoli e sviluppare tecnologie di guida autonoma. Lo ha confermato Bernhard Mattes, presidente della Vda - l’associazione del settore automotive del Paese - che, anche in vista dell'appuntamento con il Salone di Ginevra (7/17 marzo), ha dichiarato: “Investiremo oltre 40 miliardi di euro sulla mobilità elettrica e altri 18 per digitalizzazione, connettività e guida automatizzata”.

La Vda nei giorni scorsi ha prefigurato la possibilità di un calo del 5% sul totale di vetture prodotte dai costruttori tedeschi nel 2019. Il numero degli addetti ai lavori impegnati nelle fabbriche dovrebbe comunque rimanere stabile a 834mila dipendenti

Futuro a batteria

Mattes ha aggiunto che “gli obiettivi dell'Unione europea in materia di riduzione delle emissioni di CO2 non possono essere raggiunti entro il 2030, stando ai ritmi sostenuti al momento. Le Case devono obbligatoriamente stanziare ingenti somme di denaro per finanziare lo sviluppo di veicoli meno inquinanti".  

Non a caso Daimler ha previsto di realizzare - prima del 2022 - 10 modelli totalmente elettrici. Volkswagen da qui al 2025 intende produrne 30 (4 sotto il marchio Audi). I bavaresi di Bmw avranno 5 elettriche entro il 2021. Altre 7 sono già pianificate entro il 2025. 

"Le istituzioni comunitarie e quelle dei singoli paesi - ha proseguito Mattes -  devono lavorare di pari passo con l'industria per stabilire condizioni normative adeguate. La Germania finalmente si sta svegliando, non c’è tempo da perdere”.

Almeno 8 gigafactories

Uno studio pubblicato recentemente dal centro di ricerca e sviluppo della Commissione Europea prevede che, per soddisfare la crescente richiesta di batterie destinate ai veicoli elettrici nei prossimi vent’anni, dovranno essere costruite sul Vecchio continente almeno 8 Gigafactory, grandi industrie specializzate nella produzione di accumulatori

Tag

Bernhard Mattes  · Germania  · Unione europea  · Vda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Il ministro dell'economia di Berlino Altmaier conferma l'impegno del suo governo per dare all'Europa una rete industriale che sostenga la produzione di auto elettriche

· di Paolo Odinzov

Secondo uno studio di Bloomberg New Energy Finance, le vetture a batteria diventeranno sempre più pulite anche nel processo produttivo. -10% di CO2 entro il 2040