Style Ducati è il nome della prima mostra dedicata al design del marchio emiliano, tra le principali espressioni del “Made in Italy” su due ruote. L'evento è in programma fino al 16 giugno presso il Museo d’Arte Contemporanea Erarta di San Pietroburgo, in Russia.
93 anni di storia
L'esposizione è articolata su due livelli. Nel primo troviamo esemplari che ricordano i più significativi momenti storici dell'azienda: dal 1926, quando la famiglia Cavalieri Ducati fondò la Radio Brevetti Ducati, fino alla presentazione del Desmosedici Stradale, nel 2018, che ha segnato l'entrata in produzione in serie del primo motore V4 dell’azienda di Borgo Panigale (BO).
In totale sono sedici i modelli esposti, rappresentativi l’intera gamma delle “Rosse”. Le moto sono accompagnate da bozzetti, disegni concettuali, immagini e video esclusivi, materiale utile a dare un’idea di quanto sia stata ricca la produzione di moto Ducati.
Pezzo unico
L’altro livello espositivo accoglie il fiore all’occhiello della mostra. Si tratta di un pezzo unico, una scultura creata partendo da tre blocchi di pesante marmo di Carrara, capace nonostante questo di evocare un singolare senso di agilità. A sottolinearlo è anche il titolo, “Fortitudo mea in levitate”, cioè “La mia forza sta nella leggerezza”.
Andrea Ferraresi, direttore del Centro Stile di Borgo Panigale ha detto: “La mostra Ducati si caratterizza per la sua concezione moderna. Il percorso espositivo vuole mettere sotto i riflettori soprattutto la ricerca estetica. Ogni moto è presentata allo stesso modo di un’opera d’arte”.