Mentre gli occhi del mondo dell'auto sono puntati sull'ormai imminente Salone di Ginevra (7/17 marzo), che sarà principalmente incentrato su suv ed elettrificazione, dall'altra parte dell'Oceano arriva una delle novità più attese di questi anni: la Model Y, il crossover a batteria di Tesla, verrà presentato ufficialmente al pubblico il 14 marzo ai Tesla Design Studios di Los Angeles.
1 milione di esemplari
L'annuncio lo ha dato - via twitter come sua consuetudine - Elon Musk che ha regalato anche qualche anticipazione sulla nuova vettura. Rispetto alla Model 3 la Y costerà il 10% in più e sarà anche il 10% più pesante. Questo influirà sulla autonomia delle batterie - che sono le stesse per le due auto - e che quindi sarà leggermente minore sul crossover.
Secondo il costruttore californiano, la Model Y potrebbe essere ancora più richiesta della "cugina" da 35mila euro. Le aspettative di vendita sono di 1 milione di esemplari. Secondo quanto già riportato nel resoconto annuale del costruttore per il 2018, la Model Y dovrebbe vedere la luce nella Gigafactory in Nevada. Avendo oltre il 75% dei componenti in comune con la Model 3, Tesla si aspetta molti meno problemi nella produzione, che dovrebbe raggiungere la piena operatività entro la fine del 2020.
Data storica
Musk aveva preannunciato già a maggio 2018 - sempre con un tweet - che la Model Y sarebbe nata proprio il 15 marzo di quest'anno. Una data non scelta a caso. Quel giorno infatti ricorre l'anniversario dell'omicidio di Giulio Cesare, un evento epocale che avrebbe cambiato per sempre la storia di Roma, cosa che il manager si augura possa accadere anche per la sua azienda. Secondo la tradizione, però, quello sarebbe un giorno infausto. Ecco spiegato il perché della scelta del 14 per la presentazione della nuova auto.
Arriva anche il nuovo Supercharger
In attesa della Model Y, dalla California arriva anche un'altra novità, la Supercharger Station 3.0 che dovrebbe aprire i battenti il 6 marzo alle 8 di sera (fuso della California). Anche in questo caso l'annuncio è in un tweet e non ci sono molti particolari. La nuova stazione, però, dovrebbe garantire una potenza di 200/250 chilowatt (quasi il 50% in più rispetto agli attuali Supercharger) e avere spazio per molte più auto.
Questo strumento è la risposta di Tesla a Volkswagen e Porsche che stanno lavorando all'installazione negli Stati Uniti di punti di ricarica rispettivamente da 350 e 320 chilowatt.