Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:37

Tesla Model 3, il prezzo è giusto.

Paolo Borgognone ·

Entro marzo Elon Musk manterrà una delle sue storiche promesse: quella di produrre una Model 3 da soli 35mila dollari. Ma questo sforzo impedirà al costruttore di raccogliere utili nel primo trimestre dell'anno. Utili che sono, secondo Musk "altamente improbabili, perché abbiamo avuto molti problemi sui mercati asiatici e sul Vecchio continente". L'annuncio è arrivato durante una conference call con alcuni importanti media americani. Per la Model 3 si tratta del terzo calo di prezzo in pochissimo tempo. 

Versione base

La nuova versione più economica  della berlina elettrica ha una autonomia di circa 350 chilometri, una velocità massima di 209 chilometri orari e va da 0 a 100 in 5,6 secondi e offre il tettuccio di vetro di serie.

A fianco di questa nuova proposta rimangono altre versioni più costose. Con 2mila dollari in più si potrà avere una edizione con 386 chilometri di autonomia e 225 all'ora di velocità di punta. Il prezzo medio per gli allestimenti superiori rimane di poco al di sotto dei 43mila dollari. 

Stop ai concessionari

Il fondatore e presidente di Tesla ha anche annunciato un deciso cambio di rotta per quanto riguarda il sistema di vendita. La Model 3 si potrà acquistare solo online e via via i concessionari spariranno. Questa scelta si rende necessaria, secondo Musk, per contenere il prezzo della elettrica, con risparmi intorno al 7%. Se insoddisfatti, i clienti avranno una settimana di tempo per recedere dall'acquisto.

Solo nel 2017 il manager di origine sudafricana aveva invece detto chiaramente di puntare su un allargamento della rete di  vendita e nel quarto trimestre del 2018 erano stati aperti 27 nuovi negozi, portando il totale a 378. Col nuovo sistema rimarranno invece solo una spicciolata di flagship stores in zone ad alta densità turistica oppure nel centro delle città. 

Tag

Elon Musk  · Model 3  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Ennesimo cambio di rotta per il costruttore californiano che ha annunciato un rialzo dei prezzi e che non chiuderà tutti i punti vendita, come annunciato a inizio mese

· di Redazione

Elon Musk annuncia via twitter che il suo crossover elettrico verrà presentato a Los Angeles tra pochi giorni. In arrivo anche il Supercharger 3.0

· di Edoardo Nastri

Nel quarto del 2018 guadagna 139,5 milioni di dollari. Nuovo obiettivo: produrre 400mila vetture nel 2019. Lascia però il direttore delle finanze