Volkswagen e Microsoft allargano la loro collaborazione dedicata allo sviluppo di servizi per le auto connesse attraverso il cloud che equipaggeranno le auto della linea I.D del costruttore tedesco, previste in commercio nel Vecchio Continente a partire dal 2020. La cooperazione tra la Casa di Wolfsburg e l'azienda di Bill Gates dall'Europa raggiunge ora anche Cina e Stati Uniti.
Basato su Azure
Attraverso il Volkswagen Automotive Cloud - sviluppato dalle due realtà industriali sulla base della tecnologia Azure - il costruttore tedesco conta di offrire ai propri clienti servizi personalizzati, non solo nel campo dell'intrattenimento on demand a bordo, ma anche per fornire suggerimenti sui parcheggi e i punti di ricarica per le vetture elettriche.
"L'alleanza strategica con Microsoft - ha detto il ceo del gruppo tedesco Herbert Diess - è un elemento chiave degli sforzi che intendono trasformarci in un fornitore di mobilità focalizzato sul software".
Futuro connesso
Volkswagen e Microsoft stanno lavorando insieme anche sui sistemi di comunicazione dei veicoli connessi, i cui primi passi saranno l'integrazione di Skype e Office. La piattaforma si avvarrà di algoritmi di auto-apprendimento che faciliteranno l'uso dei servizi a bordo.
Lo sviluppo dell'Automotive Cloud verrà favorito anche dalla realizzazione - ormai quasi completata - del nuovo centro R&D dedicato a questo progetto e che sta sorgendo a Seattle, costa ovest degli Usa. Altri studi sono in corso anche al Volkswagen Digital Lab di Berlino.