Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 19:49

Porsche Macan, la prossima sarà elettrica.

Giovanni Passi ·

La prossima generazione di Porsche Macan abbandonerà definitivamente il motore termico e monterà solo propulsori a batteria. L'arrivo del suv compatto elettrico è previsto agli inizi del prossimo decennio

La produzione verrà mantenuta nello stabilimento di Lipsia, dove attualmente sono assemblate oltre 90mila unità del marchio tedesco. Dalla sua inaugurazione - avvenuta nel 2000 - l'impianto sassone ha ricevuto 1,3 miliardi di euro di investimenti. 

Onda verde

La Porsche Macan elettrica si baserà sulla nuova piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata con Audi e destinata ai veicoli a batteria di alta fascia dell'intero gruppo Volkswagen. E' stata progettata per ospitare accumulatori da 800 volt. Sul nuovo pianale verrà montate anche la Taycan, la sportiva della Casa di Stoccarda - figlia del prototipo Mission E - attesa per la fine del 2019. 

Il processo di elettrificazione di Porsche è solo agli albori: il costruttore tedesco investirà 6 miliardi di euro entro il 2022. Nel 2025 la metà delle vetture disponibili in gamma disporrà di soluzioni a batteria.

Tag

Auto elettriche  · Porsche  · Porsche Macan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore tedesco starebbe pensando ad una versione a batterie per la prossima generazione del suv, destinata a conquistare clienti soprattutto nel mercato cinese

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Per la Casa di Stoccarda, la sportiva a batteria sarà un successo commerciale: a sei mesi della presentazione ufficiale, le stime parlano già di 20mila potenziali clienti

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca ha deciso di aumentare da 20mila a 40mila la produzione della sua prima vettura elettrica a zero emissioni che arriverà a fine anno

· di Paolo Odinzov

Il facelift del suv tedesco è stato presentato a Shangai. Caratterizzato da un design più dinamico e dotazioni tecologiche da categoria superiore